LA PARTITA PERFETTA: IL CITTA’ DI CHIETI STENDE LA CAPOLISTA CON LA DOPPIA MANITA!

E’ stata probabilmente la miglior partita della stagione, sicuramente quella che si può definire “la partita perfetta”

Mister Di Muzio e i suoi ragazzi mettono in scena la loro “Opera Magna” sul rettangolo del Palasport di Bucchianico, davanti ad un nutrito pubblico accorso per sostenerli e contro gli ospiti del Mernap Faenza, le comparse.

Ad intonare le prime note di vittoria è stato Onnembo che apre le marcature seguito ben presto da Della Valle e Bonato. Gli ospiti del Mernap accusano il colpo dei tre gol subiti, sembrano in netta difficoltà, i neroverdi non si fanno pregare e affondano altri due colpi firmati Della Valle: 5 a 0 e pubblico in visibilio!
Il Mernap, capolista del girone D, cerca di scuotersi e riaprire la partita, arrivano due marcature che accorciano solo momentaneamente le distanze. Infatti è di nuovo Della Valle a chiarire, con il 6° gol neroverde e 4° personale, che la scena è sotto il controllo del Città di Chieti. Siamo sul 6 a 2 ma il primo tempo non è ancora finito, spazio ad altri due gol ospiti che hanno cercato di far capire perché sono in cima alla classifica.
Finisce il primo atto e gli arbitri mandano tutti a riposare.

Nel secondo tempo lo spartito non cambia ed arriva il gol di Pica, 7° marcatura neroverde.  Subito dopo Della Valle, non pago del poker personale del primo tempo, piazza altri due acuti che lasciano attoniti gli avversari e fanno esplodere la tribuna!
Anche le comparse però hanno diritto al loro spazio ed ecco allora che arrivano due reti del Mernap che servono forse a rendere meno amara la sconfitta che sembra comunque scritta.
Nello spartito di Mister Di Muzio, infatti, non c’è spazio per altre sortite ospiti, ma serve concludere in grande stile prima che cali il sipario.
Il DO di petto è di D’Elia che firma il 10° gol neroverde e la doppia manita del Città di Chieti al Mernap Faenza.
La partita perfetta si conclude con un 10 a 6 che ha fatto emozionare e sognare gli spettatori, mostrato tutte le qualità della squadra e dei singoli, premiato il grande lavoro di staff tecnico e dirigenziale.

Sul tabellone luminoso resta impresso il risultato maestoso mentre poco a poco il pubblico applaudendo va via. Negli spogliatoi i protagonisti festeggiano, alle comparse l’amaro calice della sconfitta.

Restano altre tre partite in calendario prima dei playoff, la prossima in trasferta a Recanati. Riuscirà la citta di Leopardi ad ispirare una nuova grande opera ai neroverdi?